Trattamenti

Tecniche osteopatiche

Tecniche osteopatiche

Le sindromi vertebrali rappresentano il motivo più frequente di consultazione in osteopatia: cervicalgie, torcicolli, nevralgie cervicobrachiali, dorsalgie, lombalgie, sciatiche o cruralgie sono patologie dove le tecniche osteopatiche si  dimostrano efficaci.  Sono indicate anche nei dolori degli arti, ad esempio le periartriti scapolo-omerali, dolori muscolari, ecc. Il trattamento osteopatico è di particolare interesse nelle lesioni sportive ed anche nei dolori cronici di tipo artrosico. Viene permessa anche una terapia preventiva allo scopo di evitare le recidive e la comparsa di quadri sintomatologici in relazione ai traumi subiti precedentemente dal paziente.

I principi fondamentali sono:

  • Intendere il corpo come un’unica unità, avente la capacità innata di mantenere e recuperare lo stato di salute
  • Migliorare il circolo sanguigno e linfatico nelle aree ristrette ed in generale
  • Focalizzare il trattamento sulla ricerca della causa e non sugli effetti
  • Le manovre applicate sono atte a normalizzare, ma anche ad indurre nuove vie di compenso auspicabili la dove la patologia è irreversibile
  • Attraverso tutto ciò dare la possibilità al corpo di attuare una reazione di riassetto della postura
Dott. Marco Cortesi

Dott. Marco Cortesi

Fisioterapista, PT, MSC, Terapista Manuale OMT-DVMT, Certified FMS-FCS-YBT

La qualità è alla base del mio lavoro. La costante formazione, l’aggiornamento continuo e il lavoro interdisciplinare con altre figure professionali mantengono al centro del progetto le persone con i loro obiettivi e i loro bisogni.

Vedi professionista

Dott. Marco Loreggian

Massoterapista

l

Vedi professionista

Richiedi informazioni

Accetto il trattamento dei dati.