Le sindromi vertebrali rappresentano il motivo più frequente di consultazione in osteopatia: cervicalgie, torcicolli, nevralgie cervicobrachiali, dorsalgie, lombalgie, sciatiche o cruralgie sono patologie dove le tecniche osteopatiche si dimostrano efficaci. Sono indicate anche nei dolori degli arti, ad esempio le periartriti scapolo-omerali, dolori muscolari, ecc. Il trattamento osteopatico è di particolare interesse nelle lesioni sportive ed anche nei dolori cronici di tipo artrosico. Viene permessa anche una terapia preventiva allo scopo di evitare le recidive e la comparsa di quadri sintomatologici in relazione ai traumi subiti precedentemente dal paziente.
I principi fondamentali sono: