Il supporto psicologico consiste in un supporto umano per la persona finalizzato ad alleviare il disagio in situazioni di vita specifiche. Può essere utile per elaborare pensieri e vissuti emotivi di un dato momento. Si offre anche spazio di ascolto ed aiuto concreto per affrontare le difficoltà legate all’accudimento dei nostri malati.
Il servizio di psicoterapia è rivolto alla persona (bambino, adolescente o adulto), alla coppia o alla famiglia. Kyron Lab offre un ricco panorama di approcci psicoterapici: cognitivo – comportamentale, sistemico – familiare, psicodinamico e rogersiano. I diversi tipi di psicoterapia danno importanza a una o più delle dimensioni dell’esperienza umana fisica, emotiva, cognitiva, comportamentale, interpersonale e spirituale. Poiché ogni persona è diversa da un’altra, le sue esigenze, caratteristiche, modalità di funzionamento e problematiche saranno necessariamente differenziati e dunque necessitano di un trattamento clinico diverso, altamente personalizzato.
Il sostegno psicologico e psicoterapico è un percorso rivolto a coloro che non sono in grado, in quel particolare momento della vita, di attingere alle proprie risorse interiori. Qualsiasi evento trasformativo della nostra esistenza può risultare difficile da affrontare se il contesto non è adeguato, se le risorse scarseggiano e se la nostra rete di relazioni non genera sostegno. La consulenza psicologica, semplicemente, può essere d’aiuto per tutte quelle persone che hanno bisogno di migliorare la qualità della propria vita, per imparare a gestire lo stress ed aumentare la propria autoconsapevolezza.
La durata del percorso è soggettiva e quindi variabile.
Aree di intervento:
• disturbi d’ansia e attacchi di panico
• disturbi dell’umore
• fobie
• difficoltà nella sfera affettiva, relazionale e familiare
• disturbi sessuali
• disturbi psicosomatici
• disagio sociale e lavorativo
• disagio esistenziale
• dipendenze da sostanze
• gestione di conflitti personali e interpersonali
• gestione dello stress
• disturbi del comportamento alimentare
• disturbi dell’età evolutiva: disturbi dell’apprendimento, iperattività, disturbi del comportamento (ad esempio, aggressività), sindrome autistica, disagio adolescenziale.
Sono una psicologa formata in neuropsicologia e il mio obiettivo è quello di migliorare la qualità della vita delle persone applicando procedure scientificamente convalidate.
Vedi professionista