La tecnica PRP (Plasma Ricco di Piastrine) è un trattamento di medicina estetica finalizzato alla rigenerazione cellulare del derma, con un conseguente miglioramento salutare ed estetico della pelle di viso, collo e décolleté. L’aspetto rivoluzionario di questo trattamento non risiede semplicemente nella possibilità di attenuare i segni dell’invecchiamento, bensì nell’opportunità di ringiovanire le cellule dal punto di vista fisiologico: la pelle, infatti, non si limita a risultare più tonica, luminosa e compatta, ma lo diventa a tutti gli effetti dall’interno.
Grazie a questa tecnica, i fattori di crescita iniettati nel derma producono la stimolazione di nuovo collagene e di cellule nuove, rallentando il normale invecchiamento dei tessuti. La pelle del viso, infatti, subisce una graduale perdita di collagene, idratazione e tonicità, presentando segni antiestetici come le rughe e le famose zampe di gallina. Andando a nutrire profondamente i tessuti, la pelle acquista nuovamente il suo vigore e la sua bellezza, risultando più sana.
Gli inestetismi presenti sul viso vengono man mano “combattuti” grazie all’elevata densità di fattori di crescita che vengono iniettati nel derma, superiore a più di 10 volte di quelli naturalmente presenti nell’organismo.
Il trattamento PRP avviene senza anestesia, in quanto del tutto indolore e rapido. Verrà effettuato un prelievo di sangue e, dopo la centrifugazione, una successiva serie di piccole iniezioni intradermiche nelle zone interessate contenenti il liquido arricchito (plasma con una concentrazione di piastrine più alta rispetto a quella che si riscontra nel sangue normale).
In questo modo il processo di ringiovanimento del tessuto epidermico ha inizio, anche se i risultati si vedranno concretamente nel corso dei mesi successivi.
Per far sì che il risultato sia efficace nel lungo termine, rimane necessario inizialmente sottoporsi al trattamento a cadenza mensile per tre mesi.
Non ci sono effetti collatterali.
Medico Chirurgo, Specialista in Chirurgia Plastica e Ricostruttiva Formazione: La Dott.ssa Maura Blini si diploma nel 1993 presso la Brent International School di Manila, Filippine. Si laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Milano il 25/10/2001. Il 31.10.2007 si specializza a pieni voti in Chirurgia Plastica e Ricostruttiva presso l'Università degli Studi di Genova.
Vedi professionista