La propriocezione è la capacità di ogni persona di riconoscere la posizione del proprio corpo nello spazio. È una sensibilità fondamentale per potersi muovere, per mantenere l’equilibrio e svolgere attività semplici, come il cammino, o complesse, come i gesti sportivi.
La fisioterapia propriocettiva si concentra sul miglioramento di questa fine sensibilità, concentrando il lavoro sull’aumento della mobilità di distretti disfunzionali permettendo ai recettori di facilitare la percezione.
L’uso di specifici strumenti, adeguate progressioni, condizioni d’instabilità, posture particolari permettono la rieducazione propriocettiva e l’affinamento della coordinazione neuro-motoria.
Il sistema propriocettivo Human Tecar Mat della Sala Riabilitazione rendono la riabilitazione ancor più efficace.
Il set di pedane stimola i meccanocettori, la coordinazione e l’equilibrio, senza gravare in alcun modo sulle articolazioni.
Una miglior propriocezione consente movimenti più fluidi e complessi, meno dolore, più agilità e competenze motorie.
La qualità è alla base del mio lavoro. La costante formazione, l’aggiornamento continuo e il lavoro interdisciplinare con altre figure professionali mantengono al centro del progetto le persone con i loro obiettivi e i loro bisogni.
Vedi professionista