Trattamenti

Fisioterapia pre e post chirurgica

Fisioterapia pre e post chirurgica

Un intervento chirurgico crea inevitabilmente una diminuzione della massa muscolare; la fisioterapia pre-chirurgica è indicata per limitare tale perdita e avere un recupero migliore in tempi più rapidi.

In fase post-chirurgica la fisioterapia è indispensabile per limitare le aderenze legate all’immobilità, ripristinare il corretto range di movimento e ristabilire i giusti equilibri muscolari.

Le condizioni di chirurgia più frequenti sono:

  • Interventi ai muscoli della cuffia dei rotatori
  • Protesi di anca o ginocchio
  • Ricostruzione legamento crociato anteriore del ginocchio
  • Meniscectomia

 

La mobilizzazione articolare secondo il Concetto Maitland permette di creare movimenti passivi che non provocano dolore in molteplici direzioni.

L’uso dello strumento Shark Teeth limita l’insorgere e lo svilupparsi di aderenze fasciali.

Gli esercizi propriocettivi con le pedane Human Tecar Mat stimolano i meccanocettori e riallenano corpo e coordinazione, senza gravare sulle articolazioni.

Dott. Marco Cortesi

Dott. Marco Cortesi

Fisioterapista, PT, MSC, Terapista Manuale OMT-DVMT, Certified FMS-FCS-YBT

La qualità è alla base del mio lavoro. La costante formazione, l’aggiornamento continuo e il lavoro interdisciplinare con altre figure professionali mantengono al centro del progetto le persone con i loro obiettivi e i loro bisogni.

Vedi professionista

Richiedi informazioni

Accetto il trattamento dei dati.