La fisioterapia è utile in tutte le condizioni in cui il soggetto percepisca dolore al sistema muscolo scheletrico, soffra di patologie ortopediche dell’apparato osteo-articolare causate da posture alterate, traumi, infortuni.
Il fisioterapista si avvale di tecniche di mobilizzazione di terapia manuale del Concetto Maitland e Metodo McKenzie, specifici esercizi di rinforzo muscolare e propriocettivi, manovre fasciali e articolari per recuperare mobilità con lo Shark Teeth, tecniche posturali e matrici di allenamento per incrementare la funzionalità e ridurre la percezione del dolore.
La fisioterapia ortopedica si occupa di numerose condizioni, tra cui:
La qualità è alla base del mio lavoro. La costante formazione, l’aggiornamento continuo e il lavoro interdisciplinare con altre figure professionali mantengono al centro del progetto le persone con i loro obiettivi e i loro bisogni.
Vedi professionista