Maggior autonomia nelle attività della vita quotidiana e il raggiungimento di un miglior benessere fisico sono alcuni obiettivi che il fisioterapista si pone per le persone affette da patologie neurologiche.
La fisioterapia neurologica e la riabilitazione neuro-motoria sono utili e necessarie sia nelle condizioni acute sia in quelle croniche.
Le principali patologie che richiedono questo tipo d’intervento sono:
Le manovre, le manualità e gli esercizi terapeutici utilizzati nella fisioterapia neurologica sfruttano le capacità plastiche del Sistema Nervoso, per creare nuovi percorsi neurali in grado di cambiare gli schemi percettivi e motori, stimolando e aiutando le capacità residue del paziente.
La qualità è alla base del mio lavoro. La costante formazione, l’aggiornamento continuo e il lavoro interdisciplinare con altre figure professionali mantengono al centro del progetto le persone con i loro obiettivi e i loro bisogni.
Vedi professionista