Terapie

Neurologia

Neurologia

Uno dei principali obiettivi di Kyron Lab è quello di riportare la persona al centro dell’atto di cura del paziente neurologico, con la sua storia non solo clinica e medica, ma anche psicologica, relazionale e sociale, agevolando il lavoro multidisciplinare dei diversi Specialisti. Oggi mutano le esigenze psicologiche degli utenti e, di conseguenza, la disponibilità di figure professionali capaci di cogliere e intervenire sui bisogni specifici.

Ampio spazio deve essere dato alla gestione di situazioni in cui l’elemento di cronicità è rilevante, soprattutto con interventi volti al miglioramento della qualità di vita e al benessere dell’individuo. I diversi aspetti dell‘invecchiamento coinvolgono direttamente molte discipline diverse (neurologia, psicologia, neuropsicologia, nutrizione, fisioterapia), rendendo l’approccio multidimensionale l’unico in grado di fornire risposte adeguate ai bisogni delle persone anziane. L’esperienza della perdita di efficienza immerge la persona in una vita nuova e sconosciuta, in cui si modificano improvvisamente i rapporti tra corpo, mente e il mondo. Sono i luoghi di cura gli spazi in cui spesso il paziente si trova a scoprire e vivere la perdita della propria efficienza come qualcosa di irreversibile.

Chi opera in ambito geriatrico non può tralasciare di considerare una patologia che spesso, erroneamente, viene fatta coincidere con la vecchiaia stessa: la demenza. Lo screening delle funzioni cognitive nell’anziano e l’approfondimento neuropsicologico non hanno come unico scopo quello di identificare i soggetti con sospetto declino cognitivo, al fine dell’attivazione di un iter diagnostico differenziale delle demenze. Infatti, conoscere le competenze cognitive del paziente anziano è un passo necessario per sfruttare al meglio le risorse della persona stessa. Inoltre, la condizione e le problematiche affrontate oggi dall’anziano non possono essere comprese se non all’interno della propria rete relazionale, a partire dal primordiale nucleo sociale: la famiglia.  La realtà paziente – famiglia rappresenta spesso il perno su cui costruire e bilanciare i diversi interventi. I familiari, infatti, hanno peculiari ruoli all’interno del percorso di cura: rappresentano spesso la principale fonte delle informazioni sul paziente; sono gli elementi che si fanno carico dell’assistenza quotidiana; si trovano a dover affrontare in prima persona l’improvvisa e sconosciuta difficoltà. Se questi aspetti non venissero considerati in modo adeguato si rischierebbe di assistere ad un passaggio della famiglia da potenziale alleato a possibile limite nella cura dell’anziano. Affinché questa potenzialità si trasformi in risorsa e non in ostacolo, la famiglia deve essere ascoltata, capita ed aiutata nel percorso di adattamento ai cambiamenti strutturali che la riguardano nel momento in cui un componente si ammala. L’approccio multidimensionale della geriatria, che include aspetti clinici, funzionali, cognitivi, affettivi, relazionali, spirituali e sociali, rappresenta il modo più efficace per raggiungere la comprensione della realtà del paziente. Lo staff, all’interno della naturale complessità delle cose, tenderà a non semplificare e ridurre, bensì sarà alla continua ricerca di una lettura unitaria, che cerchi di capire e spiegare i fenomeni che coinvolgono e ruotano intorno al paziente.

All’interno di Kyron Lab troverete un’intera equipe specializzata nella presa in carico di soggetti affetti da malattie neurologiche quali:

  • Decadimento cognitivo e demenze
  • Malattie cerebrovascolari
  • Malattia di Parkinson
  • Sclerosi Multipla
  • Sclerosi Laterale Amiotrofica
  • Disordini del movimento su base neurologica

 

La presa in carico di tali patologie neurologiche prevede la possibilità di accesso a diversi servizi:

  • Visita neurologica
  • Valutazione e riabilitazione cognitiva
  • Visita nutrizionale
  • Intervento fisioterapico

Fai il test di autovalutazione per verificare lo stato di salute della tua memoria e attenzione al seguente link:
https://trattamenti.kyronlab.it/neuropsicologia/test.php

Fai il test di autovalutazione per verificare il tuo stato emotivo al seguente link:
https://trattamenti.kyronlab.it/neuropsicologia/test2.php

Dott. Giuseppe Veneziano

Dott. Giuseppe Veneziano

Neurologo

Da quest'anno svolgo la mia professione di Neurologo anche in Kyron Lab. Sono profondamente colpito ed entusiasta del Progetto di cui faccio parte: Kyron Lab non si propone come un semplice erogatore di servizi ma vuole essere un punto di riferimento dal punto di vista sanitario per la cittadinanza e non solo. Lo scopo è quello di trattare il paziente con un approccio multidisciplinare: medico polispecialistico, fisioterapico, psicologico, nutrizionale. Lo Staff vuole essere non la somma di singoli Professionisti, bensì una Squadra che lavora di concerto al fine di curare, e quando possibile guarire, il paziente.

Vedi professionista
Dott. Marco Cortesi

Dott. Marco Cortesi

Fisioterapista, PT, MSC, Terapista Manuale OMT-DVMT, Certified FMS-FCS-YBT

La qualità è alla base del mio lavoro. La costante formazione, l’aggiornamento continuo e il lavoro interdisciplinare con altre figure professionali mantengono al centro del progetto le persone con i loro obiettivi e i loro bisogni.

Vedi professionista

Trattamenti eseguibili

Richiedi informazioni

Acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 13 del GDPR. *
Acconsento al trattamento dei dati personali per finalità di marketing e promozionali.