La qualità è alla base del mio lavoro. La costante formazione, l’aggiornamento continuo e il lavoro interdisciplinare con altre figure professionali mantengono al centro del progetto le persone con i loro obiettivi e i loro bisogni.
Sono diventato Fisioterapista nel 2003 e da allora ho lavorato in neuro-riabilitazione aiutando persone con esiti di Ictus, Sclerosi Multipla e Malattia di Parkinson.
Negli anni mi sono anche specializzato in terapia manuale ortopedica per il trattamento delle disfunzioni di movimento e del dolore neuro-muscolo-scheletrico completando il Concetto Maitland tramite il percorso OMT-DVMT di terapia manuale tedesco; questo mi ha consentito di aumentare le mie conoscenze relative alle tecniche neurodinamiche e di bendaggio che già utilizzavo con diverse società sportive e con la Nazionale Italiana di Football Americano.
L’esperienza in USA per approfondire il Motus Therapeutic Method mi ha permesso di confrontarmi con altri professionisti e di imparare le numerose manovre sul sistema connettivale e fasciale. In quell’occasione ho potuto conoscere il Functional Movement System in grado di testare i movimenti, il controllo motorio e gli schemi funzionali di persone con dolore e atleti; nel tempo ho ottenuto le certificazioni per i livelli FMS1 – FMS2 – FCS – YBT.
La Laurea Magistrale nel 2013 mi ha permesso di fare il definitivo salto di qualità, dandomi l’opportunità di diventare Coordinatore del Corso di Laurea in Fisioterapia presso l’Università di Milano, esperienza durata 4 anni.